Neutralizzatori di condensa Archivi - Ripass - Officina meccanica di precisione e assemblaggio conto terzi

Neutralizzatoredicondesa.jpg

Il neutralizzatore per acqua di condensa acida rappresenta una soluzione ecologica e pratica al problema dello smaltimento della condensa delle caldaie a condensazione; consente infatti di installare una caldaia anche in assenza di un idoneo sistema di scarico.

Le caldaie producono condensa con pH acido, che deve essere scaricata e smaltita con attenzione, affinché non causi danni alle tubazioni dell’impianto di casa e all’ambiente.

Il neutralizzatore per acqua di condensa acida è un semplice dispositivo da installare sull’uscita della condensa della caldaia che viene così neutralizzata ed eliminata senza danno negli scarichi, e trova applicazione in appartamenti o piccoli locali commerciali. Il neutralizzatore per acqua di condensa acida si installa una sola volta; in seguito serve solo sostituire annualmente la sostanza neutralizzante

Funzionamento

La condensa in uscita dalla caldaia a condensazione, prima di essere scaricata nella fognatura, passa attraverso il neutralizzatore di condensa che, grazie ad una miscela di materiali inerti, ne assorbe i nitrati ed i solfati e ne innalza il pH riportandolo all’interno dei limiti previsti dalla legge, salvaguardando inoltre le tubazioni dell’impianto. Il neutralizzatore di condensa è dotato di un sistema interno che evita il bloccaggio della caldaia in caso di anomalie nello scarico della condensa

Installazione

Il neutralizzatore di condensa deve essere installato a valle della caldaia, sulla tubazione di scarico della condensa, ad una distanza minima di 180 mm dall’uscita di scarico della caldaia.

  • Il neutralizzatore è installabile sia in orizzontale che in verticale, tuttavia l’installazione in orizzontale garantisce un trattamento più efficace;
  • Serrare a mano gli eventuali raccordi e rispettare la direzione del flusso indicata sull’etichetta;
  • Staffare il sistema in modo che risulti sostenuto in modo fermo e sicuro.

Manutenzione

Per garantire il corretto funzionamento del neutralizzatore è necessario sostituire la miscela inerte ogni 8/12 mesi (l’autonomia varia in funzione dell’acidità dell’acqua trattata, del flusso, della quantità della stessa, della temperatura e delle ore di esercizio) e comunque quando la carica filtrante risulta esaurita, particolarmente sporca o in esaurimento. Controllare periodicamente l’aspetto visivo del granulato ed in caso di visibile sporcamento o esaurimento procedere come segue:

  • Spegnere la caldaia per non generare condensa;
  • Aprire il tappo superiore, ruotandolo in senso antiorario;
  • Rimuovere la retina in plastica;
  • Svuotare il granulato esausto in un altro contenitore;
  • Sostituire il granulato esausto con una ricarica P143;
  • Inserire nuovamente la retina in plastica e richiudere il tappo superiore.

La rimanenza di materiale filtrante residuo non garantisce il funzionamento ottimale del prodotto.

Si consiglia di verificare periodicamente (ogni 4/6 mesi) tramite cartina tornasole il corretto funzionamento del sistema (il valore pH del fluido di scarico deve essere maggiore di 6). L’entrata in funzione del sistema anti-blocco caldaia salvaguarda il funzionamento della stessa ma richiede la sostituzione della carica neutralizzante.


Contatti


Via Filippo Turati, 17 20060, Trezzano Rosa (MI)

02 90988194

info@ripass.it

P.Iva 08251140961

Seguici